Workshop avanzato VB MAPP
EDIZIONE ONLINE

-
ISCRIZIONE
Iscrizioni chiuse
-
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 210,00 + IVA
Riduzioni
Early registration: per chi si iscrive entro il 31 marzo 2021 il costo di iscrizione è ridotto ad € 190,00 + IVA
Il costo di iscrizione ridotto ad € 190,00 + IVA è garantito anche a chiunque abbia svolto un Corso o Master IESCUM ed agli operatori dei centri del Network ABAxItalia.
Il workshop si propone di far acquisire le abilità di base per somministrare il VB MAPP in tutte le sue componenti e per identificare gli obiettivi di un Piano Educativo Individualizzato. Lo scopo principale dell’assessment è delineare il profilo delle abilità del bambino e identificare il protocollo d’intervento più funzionale per il bambino per l’insegnamento di tutti gli operanti verbali presi in esame.
Nello specifico la valutazione dovrebbe fornire una guida in termini di:
1) quali abilità devono costituire il focus dell’intervento,
2) con quale livello di abilità dovrebbe iniziare il programma di intervento,
3) quali ostacoli all’apprendimento e all’acquisizione del linguaggio devono essere affrontati (per esempio: comportamenti non collaborativi, ecolalia o incapacità di generalizzare),
4) se deve essere introdotta, quale tipo di comunicazione aumentativa,
5) quali specifiche strategie di insegnamento possono essere più efficaci per il bambino,
6) quale tipo di ambiente educativo è più adatto ai bisogni del bambino (per esempio: intervento domiciliare, intervento individualizzato in aula, intervento in piccolo gruppo etc.).
Per ottenere il massimo beneficio dal workshop VB-MAPP è essenziale possedere i principi di base dell’analisi del comportamento e dell’analisi del comportamento verbale di Skinner.
Nello specifico la valutazione dovrebbe fornire una guida in termini di:
1) quali abilità devono costituire il focus dell’intervento,
2) con quale livello di abilità dovrebbe iniziare il programma di intervento,
3) quali ostacoli all’apprendimento e all’acquisizione del linguaggio devono essere affrontati (per esempio: comportamenti non collaborativi, ecolalia o incapacità di generalizzare),
4) se deve essere introdotta, quale tipo di comunicazione aumentativa,
5) quali specifiche strategie di insegnamento possono essere più efficaci per il bambino,
6) quale tipo di ambiente educativo è più adatto ai bisogni del bambino (per esempio: intervento domiciliare, intervento individualizzato in aula, intervento in piccolo gruppo etc.).
Per ottenere il massimo beneficio dal workshop VB-MAPP è essenziale possedere i principi di base dell’analisi del comportamento e dell’analisi del comportamento verbale di Skinner.
Didattica
La formazione verterà sull’acquisizione di abilità pratiche attraverso una prima fase in cui vengono forniti gli strumenti metodologici e concettuali, e una seconda fase di esercitazioni di gruppo e studi di casi singoli attraverso role playing e la visione di filmati.
Il workshop si svolge in due giornate consecutive di lezione online, per un totale di 12 ore, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
Le videoregistrazioni degli incontri rimarranno a disposizione dei partecipanti, per un periodo limitato. al termine del workshop.
È consigliato ai partecipanti il possesso del manuale e del protocollo VB MAPP per una più efficace fruizione del workshop.
Il workshop si svolge in due giornate consecutive di lezione online, per un totale di 12 ore, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
Le videoregistrazioni degli incontri rimarranno a disposizione dei partecipanti, per un periodo limitato. al termine del workshop.
È consigliato ai partecipanti il possesso del manuale e del protocollo VB MAPP per una più efficace fruizione del workshop.
Docenti

Psicologa, Psicoterapeuta, AdC SIACSA, BCBA, Ph.D.
Come funziona un workshop online?
La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale.
Agli iscritti verrà inviato un link che darà€ direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
Agli iscritti verrà inviato un link che darà€ direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
DATA E ORARIO
Sabato 17 e domenica 18 aprile 2021, dalle 9:00 alle 16:00
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si svolge online, in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom.
DESTINATARI
professionisti che lavorano con bambini e ragazzi con disabilità: pediatri, neuropsichiatri, psicologi psicoterapeuti, psicomotricisti, tecnici della riabilitazione, educatori e figure assimilabili.
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 210,00 + IVA
RIDUZIONI
Early registration: per chi si iscrive entro il 31 marzo 2021 il costo di iscrizione è ridotto ad € 190,00 + IVA
Il costo di iscrizione ridotto ad € 190,00 + IVA è garantito anche a chiunque abbia svolto un Corso o Master IESCUM ed agli operatori dei centri del Network ABAxItalia.
Il costo di iscrizione ridotto ad € 190,00 + IVA è garantito anche a chiunque abbia svolto un Corso o Master IESCUM ed agli operatori dei centri del Network ABAxItalia.
INFORMAZIONI
Per informazioni, scrivete a segreteria@iescum.org
U
Clicca sull’icona per stampare una locandina dell’evento.