Workshop introduttivo all’Emotion Efficacy Therapy
sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021 - iscrizioni aperte entro il 13 febbraio 2021
Workshop ONLINE
Workshop ONLINE
-
ISCRIZIONE
Il workshop è a numero chiuso, con un massimo di 25 posti. In caso di iscrizioni in sovrannumero si terrà conto dell'ordine di iscrizione.
Le iscrizioni sono attualmente aperte, termine ultimo per iscriversi il 13 febbraio 2021
1. Per iscriversi è necessario compilare la scheda sottostante.
2. Una volta compilata la scheda, entro poche ore il richiedente riceverà la fattura per procedere al pagamento, che sarà necessario completare per confermare la propria iscrizione.
3. Per essere certi della conferma del posto vi invitiamo ad inviare la ricevuta del versamento effettuato all'indirizzo fatture@iescum.org
ATTENZIONE:
- compilare la scheda di iscrizione significa impegnarsi all'iscrizione e al pagamento. La fattura elettronica verrà emessa automaticamente.
- L'iscrizione si intende confermata, e il posto riservato, solo una volta effettuato il pagamento.L'iscrizione comporta l'impegno a saldare la fattura che verrà automaticamente emessa. Si prega di compilare la scheda soltanto se davvero intenzionati a partecipare al workshop.
-
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 150,00 + IVA
Riduzioni
Iescum Alumni - Allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: € 135,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per coloro che si sono iscritti a uno degli altri eventi 3G 2021 della rassegna
È previsto uno sconto del 20% per coloro che si sono iscritti a due degli altri eventi 3G 2021 della rassegna
Lo sconto è cumulabile con le riduzioni riservate a studenti e soci.
"Se le parole sono lo strumento della psicoterapia le emozioni ne sono il fine."
La ricerca ci dice che circa tre quarti dei pazienti che si recano in terapia soffre di reattività emotiva cronica o di eccessivo controllo emotivo; e anche in ambito lavorativo la capacità di gestire le emozioni è considerata, sia nel dipendente che nel manager, come una abilità fondamentale per il lavoro di squadra, la motivazione, il clima lavorativo e la gestione del proprio tempo.
Emotion Efficacy Therapy (EET) è un protocollo breve (8 incontri) sviluppato da Aprilia West e Matthew McKay (New Harbinger Press, 2016) per aiutare le persone a sviluppare relazioni più efficaci con le proprie emozioni. EET combina abilità di flessibilità psicologica dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), abilità di coping della Dialectical Behavior Therapy (DBT) e l'apprendimento esperienziale delle terapie espositive al fine di favorire una migliore gestione delle proprie emozioni, nel singolo, in gruppo e nei contesti organizzativi.
Emotion Efficacy Therapy (EET) è un protocollo breve (8 incontri) sviluppato da Aprilia West e Matthew McKay (New Harbinger Press, 2016) per aiutare le persone a sviluppare relazioni più efficaci con le proprie emozioni. EET combina abilità di flessibilità psicologica dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), abilità di coping della Dialectical Behavior Therapy (DBT) e l'apprendimento esperienziale delle terapie espositive al fine di favorire una migliore gestione delle proprie emozioni, nel singolo, in gruppo e nei contesti organizzativi.
Per fruire a pieno di questa esperienza formativa è consigliata una conoscenza intermedia del modello ACT.
Emotion Efficacy Therapy: A Brief, Exposure-Based Treatment for Emotion Regulation Integrating ACT and DBT
Matthew McKay, PhD
Aprilia West, PsyD MT
Matthew McKay, PhD
Aprilia West, PsyD MT
Docente

Nicola Maffini, psicologo psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Libero professionista, membro ACT-Italia per il quale è responsabile del GIS ACT for RADICAL CHANGE. Dirige da anni strutture per la disabilità intellettiva con gravi disturbi del comportamento, si interessa inoltre dello sviluppo di interventi brevi basati sull’Acceptance and Commitment Therapy (FACT – Focused Acceptance and Commitment Therapy). Si occupa inoltre dei punti di contatto tra psicologia occidentale e buddhismo mahayana.
Come funziona un workshop online?
La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale.
Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
DATA E ORARIO
Sabato 20 febbraio 2021, dalle 9:00 alle 17:00
Domenica 21 febbraio 2021, dalle 9:00 alle 13:00
Domenica 21 febbraio 2021, dalle 9:00 alle 13:00
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si svolge online, in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom.
CREDITI ECM
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. NON sono previsti crediti ECM.
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 150,00 + IVA
RIDUZIONI
Iescum Alumni - Allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: € 135,00 + IVA
E’ previsto uno sconto del 10% per coloro che si sono iscritti a uno degli altri eventi 3G 2021 della rassegna
È previsto uno sconto del 20% per coloro che si sono iscritti a due degli altri eventi 3G 2021 della rassegna
Lo sconto è cumulabile con le riduzioni riservate a studenti e soci.
E’ previsto uno sconto del 10% per coloro che si sono iscritti a uno degli altri eventi 3G 2021 della rassegna
È previsto uno sconto del 20% per coloro che si sono iscritti a due degli altri eventi 3G 2021 della rassegna
Lo sconto è cumulabile con le riduzioni riservate a studenti e soci.
DESTINATARI
Psicologi, specializzandi in psicoterapia
Psicoterapeuti
Neuropsichiatri infantili
Psichiatri
Per fruire a pieno di questa esperienza formativa è consigliata una conoscenza intermedia del modello ACT
Psicoterapeuti
Neuropsichiatri infantili
Psichiatri
Per fruire a pieno di questa esperienza formativa è consigliata una conoscenza intermedia del modello ACT
INFORMAZIONI
Per informazioni, scrivete a didattica@iescum.org
U
Clicca sull’icona per stampare una locandina dell’evento.