Master
Master 2020

Iscrizioni aperte
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti qualificati in grado di applicare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) sotto supervisione nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.

Iscrizioni aperte
Early registration attiva
Early registration attiva
Questo Master vuole essere un percorso che approfondisce gli attuali sviluppi della psicoterapia cognitivo-comportamentale che adotta un approccio scientifico basato su una epistemologia contestualista e funzionale. In questo contesto teorico, infatti, si è sviluppata nell’ultimo decennio una delle comunità internazionali di psicologi più grandi del mondo (più di 8000 membri!), il cui nome è ACBS: Association for Contextual Behavioral Sciences. ACT-Italia è parte di questa comunità e ha ideato e organizzato questo Master per accompagnare gli iscritti in un percorso esperienziale e teorico, intenso e trasformativo all’interno di questo panorama.

Iscrizioni chiuse
Il Master di II livello in Analisi del Comportamento e Applicazioni al Disturbo Autistico, primo nel suo genere in Italia e giunto oggi alla XIV Edizione, nel 2020 si svolgerà a Milano.
Al termine del Master i partecipanti avranno i requisiti per chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.
Al termine del Master i partecipanti avranno i requisiti per chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.

Iscrizioni chiuse
Il Master ABA Post Experience Integrativo è un percorso pensato per chi ha già svolto un Corso per Tecnici di Analisi del Comportamento (TAC) IESCUM e vuole integrare le proprie conoscenze e competenze, portandole al livello di assistente Analista del Comportamento.
L'assistente Analista del Comportamento è in grado di affiancare l’Analista del Comportamento nella programmazione dell'intervento e nel raggiungimento degli obiettivi e guida i Tecnici di Analisi del Comportamento nella corretta applicazione delle procedure.
L'assistente Analista del Comportamento è in grado di affiancare l’Analista del Comportamento nella programmazione dell'intervento e nel raggiungimento degli obiettivi e guida i Tecnici di Analisi del Comportamento nella corretta applicazione delle procedure.

Iscrizioni chiuse
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti qualificati in grado di applicare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) sotto supervisione nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.
Master 2019

Iscrizioni chiuse
Il Master di II livello in Analisi del Comportamento e Applicazioni al Disturbo Autistico, primo nel suo genere in Italia e giunto oggi alla XIII Edizione, nel 2019 si svolgerà a Milano.
Al termine del Master i partecipanti potranno chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.
Al termine del Master i partecipanti potranno chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.

Iscrizioni chiuse
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti altamente qualificati che siano in grado di dirigere, programmare e monitorare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.

Iscrizioni chiuse
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti altamente qualificati che siano in grado di dirigere, programmare e monitorare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.
Master 2018

Iscrizioni chiuse
Il Master Post Experience, organizzato in collaborazione con l’Associazione Pegaso, si rivolge a chi già da anni lavora nel campo dell’autismo e della disabilità presso i servizi di neuropsichiatria, i centri diurni, centri residenziali (RSA-RSD), centri occupazionali e desidera sistematizzare, aggiornare le conoscenze e l’esperienza acquisita.

Iscrizioni chiuse
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti altamente qualificati che siano in grado di dirigere, programmare e monitorare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.

Iscrizioni chiuse
Il Master di II livello in Analisi del Comportamento e Applicazioni al Disturbo Autistico, primo nel suo genere in Italia e giunto oggi alla XII Edizione, nel 2017 si svolgerà ad Alghero, in Sardegna, in collaborazione con CTR Esperienze.
Al termine del Master i partecipanti potranno chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.
Al termine del Master i partecipanti potranno chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.

Iscrizioni chiuse
Il Master Post Experience, organizzato in collaborazione con l’Associazione Pegaso, si rivolge a chi già da anni lavora nel campo dell’autismo e della disabilità presso i servizi di neuropsichiatria, i centri diurni, centri residenziali (RSA-RSD), centri occupazionali e desidera sistematizzare, aggiornare le conoscenze e l’esperienza acquisita.

Iscrizioni chiuse
L’ Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, avvia un Master integrativo di II livello in modo che gli studenti che hanno frequentato le edizioni di Master secondo la 3° Task list possano integrare le ore e i contenuti della 4° Task list necessari per iscriversi all’esame proposto dal BACB® e conseguire il titolo di BCBA®.

Iscrizioni chiuse
L’ Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, avvia un Master integrativo di I livello in modo che gli studenti che hanno frequentato le edizioni di Master secondo la 3° Task list possano integrare le ore e i contenuti della 4° Task list necessari per iscriversi all’esame proposto dal BACB® e conseguire il titolo di BCaBA®.

Iscrizioni chiuse
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti qualificati in grado di applicare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) sotto supervisione nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.
Master attivati nel 2017

Iscrizioni chiuse
Il Master di II livello in Analisi del Comportamento e Applicazioni al Disturbo Autistico, primo nel suo genere in Italia e giunto oggi alla XI Edizione, nel 2017 si svolgerà a Milano.
Al termine del Master i partecipanti potranno chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.
Al termine del Master i partecipanti potranno chiedere l’iscrizione come Analisti del Comportamento a SIACSA.

Iscrizioni chiuse
Il master specialistico ha l’obiettivo di creare figure professionali in grado di formulare progetti di vita basati sui principi dell’Applied Behavior Analysis (ABA) e sui costrutti di Quality of Life (QOL) sia all’interno di servizi e organizzazioni complesse che nei diversi contesti di vita; inoltre vuole fornire strumenti di intervento clinici e psicoeducativi e modelli gestionali particolarmente utili a profili professionali di coordinamento.
Master attivati nel 2016

Iscrizioni chiuse
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.

Iscrizioni chiuse
MAPS è un Master avanzato rivolto a psicoterapeuti specializzati o specializzandi (quarto anno) e neuropsichiatri infantili che conclusa la propria formazione nell’ambito della clinica dell’età adulta intendono potenziare e ampliare le competenze cliniche di base nell’ambito della psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza, seguendo i più recenti modelli di sviluppo delle terapie comportamentali e cognitive.
Il portale Interazioni Umane è attivo dal giugno 2016. Per le schede di eventi formativi precedenti, visita www.iescum.org