Congressi
2020

La World Conference dell'ACBS, di cui ACT Italia è capitolo Italiano, si svolgerà il 14-19 luglio 2020 a New Orleans.
"The World Conference brings together clinicians and researchers to present cutting-edge research in, among other modalities, Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Relational Frame Theory (RFT), and Contextual Behavioral Science, as well as experienced trainers to lead experiential workshops so that you can learn how to better serve your clients."
"The World Conference brings together clinicians and researchers to present cutting-edge research in, among other modalities, Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Relational Frame Theory (RFT), and Contextual Behavioral Science, as well as experienced trainers to lead experiential workshops so that you can learn how to better serve your clients."

Il "10th International Congress of Cognitive Psychotherapy" si terrà a Roma dal 18 al 21 giugno 2020, presso l'“Auditorium della Tecnica”.
"Join us to gain a new perspective on the science of CBT and its clinical practice. We also invite you to visit Rome, a place with a unique cultural and historical heritage.”
"Join us to gain a new perspective on the science of CBT and its clinical practice. We also invite you to visit Rome, a place with a unique cultural and historical heritage.”

La Sigmund Freud University di Milano organizza la prima conferenza europea di Psicologia Digitale il 19 e 20 febbraio 2021 a Milano. Il titolo della conferenza è “Digital Prospectives in Psychology”.
Le nuove tecnologie e l’avvento del digitale stanno drasticamente modificando comportamenti, modalità di apprendimento, fenomeni psicologici, ricerca, tecniche diagnostiche e riabilitative in psicologia.
Le nuove tecnologie e l’avvento del digitale stanno drasticamente modificando comportamenti, modalità di apprendimento, fenomeni psicologici, ricerca, tecniche diagnostiche e riabilitative in psicologia.
2018

Iscrizioni chiuse
La psicoterapia da sempre è stata un arcipelago di isole tutte così vicine e allo stesso tempo così lontane.
Tuttavia oggi viviamo in un periodo storico entusiasmante, in cui le diverse psicoterapie hanno iniziato a dialogare fra loro su temi importanti, come i processi di base, i valori, la meditazione, e molte di loro a riconoscersi sotto l'etichetta comune di psicoterapie di terza generazione.
Di ponti e isole tratterà il secondo congresso di psicoterapie di terza generazione "Mindfulness, Acceptance, Compassion: ponti fra isole" che si terrà a Milano il 14-15-16 novembre 2018, presso l’Università IULM.
Tuttavia oggi viviamo in un periodo storico entusiasmante, in cui le diverse psicoterapie hanno iniziato a dialogare fra loro su temi importanti, come i processi di base, i valori, la meditazione, e molte di loro a riconoscersi sotto l'etichetta comune di psicoterapie di terza generazione.
Di ponti e isole tratterà il secondo congresso di psicoterapie di terza generazione "Mindfulness, Acceptance, Compassion: ponti fra isole" che si terrà a Milano il 14-15-16 novembre 2018, presso l’Università IULM.

Iscrizioni chiuse
I conferenza di confronto e consenso
Adolescenti e giovani adulti, sia a basso sia ad alto funzionamento, non possono essere trattati come bambini "grandi". Nel nostro paese già ci sono varie esperienze innovative che hanno un denominatore comune: l'applicazione dei principi della scienza del comportamento, in contesti sociali, clinici, educativi, abilitativi. Sono questi i motivi che spingono IESCUM a organizzare questo evento, per mettere a confronto, condividere e valorizzare diverse esperienze da proporre alle agenzie del territorio.
Adolescenti e giovani adulti, sia a basso sia ad alto funzionamento, non possono essere trattati come bambini "grandi". Nel nostro paese già ci sono varie esperienze innovative che hanno un denominatore comune: l'applicazione dei principi della scienza del comportamento, in contesti sociali, clinici, educativi, abilitativi. Sono questi i motivi che spingono IESCUM a organizzare questo evento, per mettere a confronto, condividere e valorizzare diverse esperienze da proporre alle agenzie del territorio.
2017

Iscrizioni chiuse
Il convegno sulla qualità della vita per le disabilità, giunto alla sua XI edizione, evidenzia un impegno costante sul terreno culturale e scientifico. Quest’anno l’attenzione è dedicata alle tante sfide complesse che incontrano tutti coloro che si occupano di persone con autismo e disabilità nelle azioni di sostegno, educazione e cura.